Bacopa Monnieri, l’alleato della mente

La Bacopa Monnieri, nota anche come Brahmi, è una pianta medicinale che affonda le sue radici nella tradizione ayurvedica, dove è stata a lungo celebrata per le sue capacità di migliorare la memoria e le funzioni cognitive

Ricca di composti bioattivi, in particolare di bacosidi, la Bacopa è oggi oggetto di numerosi studi scientifici che mirano a confermare i suoi potenziali benefici.

In questo articolo, esploreremo nel dettaglio le molteplici proprietà di questa pianta!

Tabella dei Contenuti

Cos’è la pianta di Bacopa Monnieri o Brahmi?

Pianta di Brahmi o bacopa monnieri

La pianta di Bacopa, conosciuta anche come Brahmi o Bacopa Monnieri, è una pianta acquatica perenne originaria delle zone umide dell’India, dell’Australia, dell’Europa, dell’Africa e dell’America

Tradizionalmente usata nella medicina ayurvedica per migliorare la memoria e il funzionamento cognitivo, la Bacopa ha guadagnato popolarità come nootropico (un composto che potenzia le funzioni cognitive). 

Caratterizzata da piccole foglie verdi e fiori bianchi o violacei, la Bacopa è ricca di composti bioattivi, tra i quali spiccano i bacosidi, ritenuti responsabili delle sue proprietà terapeutiche.

La ricerca scientifica moderna si sta concentrando sullo studio delle sue proprietà farmacologiche, specialmente in relazione alla salute cognitiva e mentale.

Le proprietà della Bacopa Monnieri

Dal punto di vista farmacologico, la Bacopa Monnieri è una pianta ricca di composti bioattivi, i più importanti dei quali sono i bacosidi

Questi composti hanno mostrato effetti positivi sulle funzioni cognitive, in particolare migliorando la neurotrasmissione e promuovendo la plasticità sinaptica

Questo si traduce in un miglioramento della memoria e dell’apprendimento

Studi scientifici recenti suggeriscono che la Bacopa possieda anche proprietà neuroprotettive, grazie alle quali può proteggere i neuroni dai danni ossidativi e dalle infiammazioni

Inoltre, è stato osservato che ha effetti positivi sul rilascio di neurotrasmettitori come l’acetilcolina, importante per la memoria e l’apprendimento, e sulla regolazione del rilascio di cortisolo, comunemente conosciuto come l’ormone dello stress.

Queste proprietà rendono la Bacopa Monnieri molto interessante nello studio dei trattamenti per curare i disturbi neurodegenerativi e per il miglioramento delle funzioni cognitive.

I benefici della Bacopa Monnieri

Uomo rilassato dopo aver assunto bacopa monnieri

I benefici della pianta di Bacopa Monnieri interessano principalmente il sistema nervoso e la salute cognitiva

Questi spaziano dal miglioramento delle capacità cognitive, alla riduzione dello stress e dell’ansia. I suoi effetti antinfiammatori e antiossidanti giocano un ruolo fondamentale nella protezione del sistema nervoso, mentre le sue proprietà neuroprotettive potrebbero avere effetti positivi negli individui affetti da malattie neurodegenerative

Ora vediamo nel dettaglio come la Bacopa Monnieri può essere un prezioso alleato per la salute mentale e fisica!

Ansiolitico

La Bacopa Monnieri si è dimostrata un efficace ansiolitico naturale. I suoi effetti sull’ansia sono causati dalle sue capacità di modulazione dei neurotrasmettitori, in particolare del GABA (acido gamma-aminobutirrico) e della serotonina

Il GABA è noto per le sue proprietà calmanti sul sistema nervoso, mentre la serotonina regola l’umore e il benessere psicologico

La Bacopa, influendo positivamente su questi neurotrasmettitori, ha un’azione calmante e riduce i sintomi dell’ansia e dello stress

Ciò è particolarmente utile per chi soffre di stress cronico o di disturbi d’ansia, in quanto la Bacopa fornisce un supporto naturale per la gestione dello stress e per il miglioramento della qualità della vita emotiva e psicologica.

Anche dormire meglio potrebbe aiutarti nel risolvere i problemi legati allo stress e all’ansia! leggi Come dormire meglio?.

Antinfiammatorio

La Bacopa Monnieri gode di effetti antinfiammatori significativi.

L’infiammazione è una risposta immunitaria che, se prolungata, soprattutto nel sistema nervoso centrale, può contribuire a varie patologie, comprese quelle neurodegenerative

La Bacopa è in grado di ridurre la produzione di citochine proinfiammatorie, le molecole che mediano e amplificano i processi infiammatori

Riducendo l’infiammazione, la Bacopa contribuisce a creare un ambiente cerebrale più sano; in questo modo, mitiga i sintomi, o riduce il rischio di sviluppare malattie neurologiche e migliora la funzionalità cognitiva generale.

Neuroprotettivo

Come già spiegato, la pianta di Bacopa Monnieri è nota principalmente per le sue proprietà neuroprotettive, grazie alle quali può preservare efficacemente la salute dei neuroni.

In particolare, la sua funzione neuroprotettiva è una conseguenza delle seguenti proprietà:

  • proprietà antiossidante: i composti attivi, come i bacosidi, contrastano i danni causati dai radicali liberi, proteggendo le cellule cerebrali;
  • capacità di modulazione neurochimica: il Bacopa influisce sui neurotrasmettitori, migliorando la neuroplasticità e favorendo nuove connessioni neurali;
  • proprietà antinfiammatorie: riduce l’infiammazione nel cervello, proteggendo così i neuroni dai danni a lungo termine.

Queste proprietà rendono la Bacopa un potenziale alleato contro i disturbi neurodegenerativi, offrendo un sostegno importante per la salute cerebrale

Per approfondire l’argomento, leggi Come contrastare l’invecchiamento precoce del cervello.

Infatti, studi recenti ne suggeriscono l’efficacia nel rallentare l’avanzamento dell’Alzheimer e del Parkinson. Tuttavia, occorre sottolineare che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati.

Migliora la memoria!

Uomo studia dopo aver assunto bacopa monnieri

Bacopa Monnieri ha dimostrato di essere efficace anche nel miglioramento della memoria

Questo effetto si deve principalmente alla sua capacità di potenziare i processi cognitivi. I bacosidi, principi attivi della Bacopa, agiscono favorevolmente sulle funzioni cerebrali, in particolare sulla memoria e sull’apprendimento. Modulando i neurotrasmettitori e proteggendo le cellule cerebrali dai danni, Bacopa sostiene e migliora la memoria a breve e lungo termine

Questa caratteristica la rende particolarmente utile per chiunque voglia potenziare le proprie capacità mnemoniche, sia in condizioni normali sia in contesti di stress cognitivo o invecchiamento.

Se ti dovesse interessare, l’Ashwagandha offre benefici simili alla Bacopa! Approfondisci leggendo Ashwagandha: proprietà e benefici.

Gli effetti collaterali della Bacopa Monnieri

Sebbene generalmente sia ben tollerata, l’utilizzo della Bacopa Monnieri può essere associato ad alcuni effetti collaterali.

Gli effetti collaterali più comuni riguardano il sistema gastrointestinale, con sintomi come nausea, crampi addominali e diarrea, soprattutto se assunta a digiuno. Questi effetti possono essere dovuti all’azione della pianta sull’apparato digestivo o alla reazione individuale ai suoi estratti. 

Inoltre, alcuni utenti riportano secchezza della bocca e una sensazione di affaticamento, che potrebbero essere correlati alla modulazione dei neurotrasmettitori operata dal Bacopa. 

È importante notare che la sensibilità a questi effetti collaterali può variare notevolmente da persona a persona. Dunque, prima di iniziare ad assumere Bacopa è consigliabile consultare un professionista sanitario, specialmente in presenza di condizioni mediche preesistenti o se si assumono altri farmaci.

Integratore di Bacopa Monnieri

Gli integratori di Bacopa Monnieri sono disponibili in diverse forme, come capsule, estratti liquidi e polveri. È importante selezionare prodotti di alta qualità, preferibilmente contenenti una buona percentuale di bacosidi.

La dose raccomandata di Bacopa può variare a seconda della concentrazione del prodotto e delle specifiche esigenze individuali: è fondamentale seguire le istruzioni di dosaggio fornite dal produttore o consigliate da un professionista sanitario per garantire l’efficacia dell’integrazione e ridurre il rischio di effetti collaterali

Come già sottolineato, è fondamentale considerare l’eventuale interazione con altri farmaci e/o integratori che stai assumendo!

Nella nostra farmacia e nel nostro store online, nella sezione Integratori alimentari, al momento non troverai l’integratore di Bacopa, ma diversi integratori che garantiscono benefici simili!

In particolare, ti consigliamo: 

  • Integratore di P- CoQ10, favorisce la detossificazione, la neutralizzazione dei radicali liberi e il mantenimento delle cellule in uno stato ridotto. La combinazione di CoQ10 con glutatione potenzia la capacità dell’integratore di combattere lo stress ossidativo e proteggere le cellule dai danni.
  • Omega 3 plus, un integratore a base di olio di pesce ad azione infiammatoria a livello cardio vascolare e sistemica.
  • Gsh-Va Glutatione, un integratore alimentare a base di Glutatione, enzima naturale dalle proprietà estremamente benefiche. Neutralizza le tossine e combatte i radicali liberi;
  • P-B complex, integratore a base di vitamine B6, B2, B12, acido pantotenico e niacina.
  • Promoligo 7, un integratore alimentare a base di iodio;
  • Massigen Pronto Recupero Energia Plus, un integratore alimentare tonico ed energetico;
  • Biomagen, un integratore alimentare a basso contenuto calorico a base di sali minerali organici di magnesio e potassio, con zinco e Vitamina C.

Tutti i nostri prodotti sono notificati al Ministero della Salute e riconosciuti dall’Azienda Italiana del Farmaco, in linea con le indicazioni ufficiali della farmacopea dell’Unione Europea.

Ricorda: prima di assumere qualsiasi tipo di integratore, consulta il tuo medico e/o farmacista!

Come assumere Bacopa Monnieri?

L’assunzione di Bacopa Monnieri varia a seconda di diversi fattori, tra cui l’età, il peso, le condizioni di salute e gli obiettivi personali

In generale, la dose consigliata per gli adulti è tra i 300 e i 600 mg di estratto di Bacopa Monnieri al giorno, divisi in due o tre dosi. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che un dosaggio giornaliero di 100-150 mg, standardizzato al 50% di bacosidi, è efficace per il miglioramento cognitivo

A causa della sua natura liposolubile, è consigliabile assumere la Bacopa Monnieri con un pasto che contenga grassi (Scopri i benefici degli acidi grassi essenziali!), così da migliorarne l’assorbimento. Inoltre, è importante essere costanti e pazienti, poiché gli effetti della Bacopa Monnieri possono richiedere da 8 a 12 settimane per manifestarsi pienamente

Per evitare possibili effetti collaterali, ti sconsigliamo di superare la dose massima giornaliera di 900 mg!

In conclusione...

Grazie a questo articolo hai potuto scoprire cos’è la pianta di Bacopa Monnieri e quali sono i suoi numerosi benefici!

Grazie alle sue proprietà, questa pianta può favorire la salute cognitiva, migliorare la memoria, l’apprendimento e la capacità di gestire lo stress e l’ansia. In questo modo, la Bacopa si rivela un prezioso alleato contro il declino cognitivo e le malattie neurodegenerative

Sebbene sia generalmente ben tollerata, è importante considerarne i potenziali effetti collaterali e consultare un professionista sanitario prima di iniziare un regime di integrazione

Con il dosaggio adeguato e l’uso corretto, la Bacopa può essere un valido supporto per il benessere fisico e mentale!

Scopri i nostri integratori alimentari

Picture of Dott. Giancarlo Nazzi

Dott. Giancarlo Nazzi

Laureato in Farmacia con formazione plurisettoriale ed esperienze professionali in veste di Informatore Medico-Scientifico del Farmaco e ricerche di mercato a Monza.