Lattoferrina: un alleato naturale per il sistema immunitario

La lattoferrina è una glicoproteina essenziale per la salute, in grado di legare il ferro e svolgere attività antivirali, antimicrobiche e di stimolo al sistema immunitario. Questa proteina è presente naturalmente nella saliva, nelle lacrime e nelle secrezioni gastrointestinali e nasali, dove agisce come prima linea di difesa contro i microrganismi.

Come funziona la lattoferrina

Uno dei suoi principali meccanismi è impedire ai microrganismi di accedere al ferro, elemento necessario per la loro replicazione. In caso di infezioni, i neutrofili (cellule del sistema immunitario) rilasciano lattoferrina localmente per ostacolare i patogeni. Inoltre, la lattoferrina:

• Blocca l’infezione virale: impedisce al virus di attaccarsi alla cellula, evitando così l’inizio dell’infezione e riducendo durata e sintomi della malattia.

• Riduce lo stress ossidativo: limita la produzione di specie reattive dell’ossigeno, prevenendo il legame dannoso tra ferro e ossigeno.

Benefici della lattoferrina per le vie aeree

Studi hanno dimostrato che basse dosi di lattoferrina (circa 100 mg al giorno) possono diminuire la prevalenza e la durata delle infezioni delle vie respiratorie.

Quando e come assumerla

Per massimizzare i benefici, la lattoferrina dovrebbe essere assunta prima dei pasti. Questo perché una lieve degradazione proteica durante il digiuno ne migliora l’efficacia. Al contrario, l’assunzione durante un pasto principale può ridurne gli effetti a causa della digestione gastrica.

Un supporto quotidiano per la salute

Integrare la lattoferrina nella propria routine è una scelta naturale per rafforzare il sistema immunitario, combattere le infezioni e proteggere l’organismo dallo stress ossidativo.